Skip to content Skip to left sidebar Skip to right sidebar Skip to footer

Author: Marco Scartapacchio

Vaccino Antinfluenzale day – Mercoledì 17 Novembre


CLICCA QUI PER PRENOTARE


Mercoledì 17 Novembre 2021, dalle ore 15.30 alle 18.30 presso Palazzo Cigola Martinoni – Salone Piano Terra, è organizzata una giornata di somministrazione del vaccino antinfluenzale (NON DI VACCINO ANTI COVID19), per i soli pazienti del Dott. Provenzi Alunni Enrico, di ogni fascia d’età. 

E’ obbligatoria la prenotazione, che può essere fatta in due modi: 

  1. Online cliccando su questo link e seguendo la semplicissima procedura – CLICCA QUI
  2. (Solo per i meno tecnologici) Telefonando in comune nei normali orari d’ufficio allo 030.959126

La prenotazione online è già attiva, mentre in caso di necessità di prenotazione telefonica dovrete attendere Venerdì 12 in quanto domani gli uffici saranno chiusi a causa della festività di San Martino, nostro patrono.  

AVVERTENZE:

  • Portare con se la Carta Regionale dei Servizi (Tessera Sanitaria)
  • Recarsi presso il luogo di somministrazione solo con pochi minuti di anticipo e NON con largo anticipo, per non creare assembramenti e evitare inutili attese all’esterno, visto anche le temperature invernali.

L’orario per la somministrazione potrebbe essere ampliato nel caso se ne ravvisasse la necessità.


PER I PAZIENTI DEGLI ALTRI MEDICI

I pazienti degli altri medici (in quanto numero minoritario) sono pregati di prendere contatto direttamente con il proprio medico di base, il vaccino verrà somministrato in ambulatorio previo accordo o a domicilio se le condizioni di salute dovessero richiederlo. 


Buona serata a tutti,

Il Sindaco
Marco Scartapacchio

Lavori acquedotto e limitazione uso acqua

Ad inizio anno 2021 sono iniziati una serie di lavori straordinari sul nostro impianto di potabilizzazione, lavori rimandati da tempo in quanto in clima di perenne incertezza gestionale dovuta all’obbligo di cessione del ciclo idrico al gestore unico provinciale. 

Tali lavori avrebbero dovuto prevedere una seconda parte nel mese di settembre (per evitare il periodo estivo di gran consumo di acqua), lavori invece ritardati per due motivi: a causa della crisi delle materie prime e componentistica elettronica che ritarda notevolmente ormai da mesi ogni fornitura e a causa del fulmine che ha colpito il centro storico danneggiando imprevedibilmente alcune componenti elettriche di tutti gli stabili comunali e del potabilizzatore.

Pur in ritardo, nei giorni scorsi sono iniziate alcune delle operazioni di manutenzione ed è inoltre stata sostituita una pompa dosatrice che comprometteva la corretta potabilizzazione dell’acqua come rilevato da analisi di verifica. Al termine della sostituzione, a scopo cautelativo, si è richiesta una analisi aggiuntiva per confermare la corretta avvenuta riparazione e corretta ri-taratura. 

Nel tardo pomeriggio di oggi, come da pianificazione trimestrale, verrà effettuato uno spurgo a zone alternate dell’intera rete, potrete quindi osservare in alcune zone un calo di pressione. Successivamente (nell’orario serale), verrà eseguita, come di consueto dopo gli spurghi, una clorazione straordinaria per disinfezione generale.

  • Si rende necessario evitare cautelativamente l’utilizzo dell’acqua per consumo umano (scopi alimentari) fino all’esito delle analisi sopra citate (qualche giorno) a cui seguirà mia nuova comunicazione. 
    L’utilizzo per l’igiene personale è normalmente consentito.   

Nelle prossime settimane/mesi verrete messi al corrente dei prossimi lavori, delle momentanee sospensioni dell’erogazione (per consentire i lavori stessi) e dei comportamenti da tenere sul corretto utilizzo dell’acqua durante le varie fasi dei lavori. 

Buona giornata

Il Sindaco
Marco Scartapacchio

Modulistica edilizia unificata e standardizzata

Regione Lombardia ha adeguato i contenuti della modulistica edilizia unificata e standardizzata alle nuove disposizioni della normativa comunitaria, nazionale e regionale del 2020. (Decreto n. 6326 del 12/05/2021) 

ATTENZIONE: I moduli sono compilabili elettronicamente, leggere la guida per le informazioni sulla modalità.
Per utilizzatori di Computer Mac: Aprire i file con Acrobat Reader.

Coronavirus – Comunicato nr. 89

VACCINAZIONI OVER 40

Da Giovedi 20 Maggio 2021 è possibile prenotare la vaccinazione per le persone a partire dai 40 anni di età.
Rimane sempre attiva la possibilità di prenotazione per le altre categorie già in corso.

Solite modalità di prenotazione:

In alternativa è possibile utilizzare le seguenti modalità:

  • tramite sportello Postamat, anche se non sei correntista, inserendo la tessera sanitaria, il cap di residenza/domicilio e il tuo numero di cellulare;
  • con l’aiuto dei Portalettere, che possono effettuare per te la prenotazione;
  • telefonando al numero verde 800 894545.

NUOVO DECRETO e NUOVE REGOLE

Con il nuovo Decreto Legge n.65 del 18/05/2021 entrano in vigore da oggi le nuove misure:

PER LA ZONA GIALLA valgono le seguenti principali regole regole:

COPRIFUOCO:

  • Dal 20/05/21: dalle 23.00 alle 5.00
  • Dal 7 giugno 2021: dalle ore 24.00 alle 5.00
  • Dal 21 giugno 2021: abolito

DAL 22 MAGGIO 2021:

  • riaprono gli impianti di risalita in montagna, nel rispetto delle linee guida di settore;
  • riapertura anche nei weekend dei mercati, centri commerciali, gallerie e parchi commerciali

DAL 24 MAGGIO 2021:

  • Riaprono le palestre

DAL 1 GIUGNO:

  • sarà consentita la presenza di pubblico, nei limiti già previsti, per tutte le competizioni o eventi sportivi all’aperto (capienza non superiore al 25 per cento di quella massima e comunque non superiore a mille persone all’aperto e 500 al chiuso);
  • Bar e ristoranti aperti negli orari consentiti dal coprifuoco, con possibilità per i clienti di consumo anche al chiuso.

DAL 15 GIUGNO:

  • riaprono i parchi tematici e di divertimento;
  • saranno possibili, anche al chiuso, le feste e i ricevimenti successivi a cerimonie civili o religiose, tramite uso della “certificazione verde”.

DAL 1 LUGLIO:

  • riaprono le piscine al chiuso, i centri natatori e i centri benessere;
  • sarà consentita la presenza di pubblico, nei limiti già previsti, per tutte le competizioni o eventi sportivi anche al chiuso (capienza non superiore al 25 per cento di quella massima e comunque non superiore a mille persone all’aperto e 500 al chiuso);
  • Consentite tutte le attività di centri culturali, centri sociali e centri ricreativ;
  • sarà possibile tenere corsi di formazione pubblici e privati in presenza.

RESTA CHIUSO:

  • le attività in sale da ballo, discoteche e simili, all’aperto o al chiuso.

INFORMAZIONI IN MERITO AL GREEN PASS (CERTIFICAZIONE VERDE) https://www.salute.gov.it/…/dettaglioFaqNuovoCoronaviru…

Il Sindaco
Marco Scartapacchio

Coronavirus – Comunicato nr. 88 – Vaccinazioni over 50

Dalla mezzanotte del 9 maggio 2021, è possibile prenotare la vaccinazione anche per le persone sopra i 50 anni di età.

Rimane sempre attiva la possibilità di prenotazione per le altre categorie già in corso.

Solite le modalità di prenotazione: www.prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it. In alternativa è possibile utilizzare le seguenti modalità:

  • tramite sportello Postamat, anche se non sei correntista, inserendo la tessera sanitaria, il cap di residenza/domicilio e il tuo numero di cellulare;
  • con l’aiuto dei Portalettere, che possono effettuare per te la prenotazione;
  • telefonando al numero verde 800 894545.

Il Sindaco
Marco Scartapacchio

Coronavirus – Comunicato nr. 87 – Zona Gialla

Da oggi, lunedì 26 aprile 2021, la Lombardia si trova in zona gialla.

Allego a questa notizia una tabella riassuntiva predisposta da ANCI, da tenere con se per ogni eventuale dubbio.
Ricordo inoltre che per casi più specifici è sempre attivo questo link del governo: https://www.governo.it/…/domande-frequenti-sulle…/15638

Attualmente a Cigole si contano 11 casi di contagio, ben lontani dai circa 30 di media del mese di Febbraio e Marzo, indice che la zona rossa anche da noi ha portato dei frutti. Evidenzio però che una settimana fa abbiamo toccato per qualche giorno il picco minimo di 8 casi.

Il Sindaco
Marco Scartapacchio

Coronavirus – Comunicato nr. 86 – Vaccinazione ultra 60enni e Tamponi Gratuiti per Studenti 14-19 anni

VACCINAZIONE ULTRA 60-enni

Dalle ore 23 di giovedi 22 Aprile 2021, sarà possibile prenotare la vaccinazione per le persone dai 60 anni di età.
Solita modalità online o attraverso gli altri canali previsti dal piano vaccinale regionale, già illustrati nei precedenti comunicati. Rimane ovviamente sempre attiva la prenotazione per le categorie già in corso.
PRENOTAZIONE VACCINO:
www.prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it
In alternativa è possibile utilizzare le seguenti modalità:

  • tramite sportello Postamat (i bancomat presso gli uffici postali), inserendo la tessera sanitaria, il cap di residenza/domicilio e il tuo numero di cellulare
  • con l’aiuto dei Portalettere, che possono effettuare per te la prenotazione
  • telefonando al numero verde 800 894545

TAMPONI GRATUITI STUDENTI 14-19 anni

Al seguente link tutte le informazioni per effettuare tamponi antigienici gratuiti a cadenza quindicinale per studenti e operatori scolastici: https://www.ats-brescia.it/tamponi-antigenici

Il Sindaco
Marco Scartapacchio

Coronavirus – Comunicato nr. 85 – Coronavirus – Vaccinazioni ultra 65enni

Dal 19 aprile, è possibile prenotare la vaccinazione a partire dai 65 anni di età, online o attraverso le altre modalità previste dal piano vaccinale regionale, già illustrate nei precedenti comunicati. Rimane ovviamente sempre attiva la prenotazione per le categorie già in corso.PRENOTAZIONE VACCINO: www.prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it

In alternativa è possibile utilizzare le seguenti modalità:

  • tramite sportello Postamat (i bancomat presso gli uffici postali), inserendo la tessera sanitaria, il cap di residenza/domicilio e il tuo numero di cellulare;
  • con l’aiuto dei Portalettere, che possono effettuare per te la prenotazione;
  • telefonando al numero verde 800 894545.